sabato 30 luglio 2016

La Straordinaria Storia della Vita sulla Terra

Questo libro, scritto dagli Angela padre e figlio, ripercorre in maniera semplice e piacevole la storia della vita sul nostro pianeta. L’espediente di utilizzare i giorni del calendario in proporzione al flusso del tempo nei 4 miliardi di storia aiuta molto a comprendere le distanze temporali fra le varie fasi dell’evoluzione della vita.

giovedì 7 aprile 2016

Laudato Sì e la Cura della Casa Comune


L’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco esorta tutti ad ascoltare “i gemiti di sorella terra che si uniscono ai gemiti degli abbandonati del mondo”. Questa chiamata all’azione ha i connotati dell’urgenza, non si rivolge solo ai credenti ma riguarda tutti gli “uomini di buona volontà”. L’estratto che segue non contiene né le parole “Dio” né “religione”.  Tra le righe sono contenute le linee guida a beneficio di coloro che vogliono perseguire Pace, Giustizia e Salvaguardia della Terra. Tutto è collegato.

I PROBLEMI

venerdì 5 febbraio 2016

Mikumi National Park (Fra)

Le safari parc national de Mikumi est  la plus accommodé et plus économique sur tout les safari que la Tanzanie offre.  Il se trouve à quatre heures en voiture depuis Dar es Salam et il est donc accessible tous les jours de la capitale. Le parc peut être visité en toute sécurité avec les véhicules privés car il est traversé par des routes en excellent état et asphalté avec des panneaux signalétiques complet et précis. Il suffit d'acheter une carte au bureau du parc
pour vous assurer de vadrouiller facilement une fois à l'intérieur de la porte principale.
La caractéristique principale de Mikumi est la longue route(une cinquantaine de kilomètres) qui traverse dans sa partie nord. C’est l'une des routes principales de la Tanzanie. Depuis Dar es Salaam,  c’est la route qui relie le sud de la Tanzanie et Zambie.
Chaque fois traversé l cette route, il y a la garantie de voir les animaux typique de la savane juste au bord de la route: éléphants, girafes, zèbres, impalas, buffles et les babouins. Dans certains cas, les plus chanceux pouvaient même admirer des lions endormis

venerdì 29 gennaio 2016

Mikumi National Park (eng)

Mikumi National Park is the most comfortable and cheap opportunity for gaming in Tanzania. It is located just four hours driving from Dar es Salaam and is therefore accessible daily from the capital. This park can be safely visited with private vehicles since it’s crossed by roads in excellent condition and covered by a complete and accurate signage network. It is sufficient to purchase a map at park office to make sure to easily roam once inside the main gate.
The main feature of Mikumi is to be crossed, in its northern part, by a long segment (about fifty kilometers) of one of the main roads of Tanzania, leading from Dar es Salaam to southern Tanzania and then in Zambia.
Every time it happens to pass along this road there is the guarantee to see just on the edge of the tarmac the typucal savanna games: elephants, giraffes, zebras, impala, buffalo and baboons. In some cases the lucky ones could even admire lions asleep on the way.
The intersection of the road also leads to

mercoledì 27 gennaio 2016

Mikumi National Park (ita)

Il Parco Nazionale Mikumi rappresenta la più comoda ed economica possibilità di partecipare ad un safari che offra la Tanzania. E’ situato a sole quattro ore di auto da Dar es Salaam ed è quindi visitabile in giornata dalla capitale. E’ un parco che può essere tranquillamente visitato con un mezzo proprio essendo attraversato da strade carrabili in
ottime condizioni e coperto da una completa e precisa rete segnaletica. E’ sufficiente acquistare una carta del parco all’ufficio che si trova all’ingresso del parco per essere sicuri di orientarsi agevolmente una volta varcato il gate principale.
La caratteristica principale del Mikumi è quella di essere attraversato, nella sua parte nord, da un lungo tratto (circa cinquanta chilometri) di una delle principali arterie stradali della Tanzania, quella che da Dar es Salaam conduce al sud della Tanzania e di qui in Zambia.
Ogni volta che si percorre questo tratto di strada capita di osservare ai margini dell’asfalto la

martedì 12 gennaio 2016

Tanzanian Dinosaurs of Tendaguru

Between 1909 and 1913, the Institute of Geology and Paleontology and the museum of the Berlin University led the german Tendaguru expedition. Thousands of skeletal remains from dinosaurs were recovered from the layers of the Jurassic perioda at Tendaguru Hill, in southern coast of Tanzania. The spectacular high point of the field-work was the discovery of the giant Brachiosaurus skeleton, one of the biggest land animals the world has ever known and the tallest dinosaur skeleton ever discovered. Dinosaur bones were recovered at more than 100 excavations sites at Tendaguru. The expedition’s great succes would have been impossible without the efforts of the nearly 500 local excavation assistants. Carriers

giovedì 6 agosto 2015

Il Senso del Viaggio (4)

Prosegue la riflessione intorno al viaggio. Dopo la prima, la seconda e la terza parte, riporto un ragionamento che concepisce il viaggio come terapia psicologica: a ciascuno il suo.
Per la versione sottotitolata in italiano cliccare su questo link.

martedì 28 luglio 2015

Wajir Project - Frontier Charity

I recently met in Nairobi the team of Wajir Day Care Centre that is voluntary running the
project since 2008. The meeting was held in the Kenyan capital city because in Wajir (located few kilometers from Somalia borders) is not guaranteed the minimum security standard. The purpose of the meeting was to plan the intervention of distribution of food during the drought and famine expected in the coming months. I could listen to the stories of John, Patrick and Father Alfred about the current situation and the perspective doesn’t seem encouraging. Kenya is continuously shaken by Al-Shabaab’s attacks and massacres. Over the last six months there have been the massacre of students at the University of Garissa (147 victims), the bloodshed of

Progetto Wajir: Carità di Frontiera

Ho recentemente incontrato a Nairobi i responsabili del centro per anziani di Wajir che VolontariA sostiene dal 2008. L’incontro si è svolto nella capitale keniana perché a Wajir
(situata a pochi chilometri dal confino con la Somalia) non sono garantite le condizioni minime di sicurezza. Lo scopo dell’incontro era di programmare l’intervento di distribuzione di generi alimentari durante il periodo di siccità e carestia previsto nei prossimi mesi. Ho potuto ascoltare i racconti di John, Patrick e Padre Alfred in merito alla situazione attuale e le prospettive non sembrano per nulla incoraggianti. Il Kenya è continuamente sconvolto da attentati e massacri da parte dei terroristi Al-Shabaab provenienti dalla Somalia. Negli ultimi sei mesi sono avvenuti il massacro di studenti all’università di Garissa (147morti), la strage di non-musulmani su un autobus (28 morti) e

mercoledì 22 luglio 2015

Udzungwa National Park - Mwanihana Trail

Memore dell’esperienza acquisita nell’Udzungwa Scarp quest’anno ho organizzato una “spedizione” alla scoperta dell’omonimo Parco Nazionale. Ho programmato tre giorni di cammino partendo dal villaggio di Mang’ula (300 metri s.l.m. circa) con l’obbiettivo di raggiungere il secondo picco più alto
della catena, il Mwanihana Peak a 2500 metri s.l.m. Questa volta ho assoldato due portatori, un cuoco, una guida ed un ranger armato, quest’ultimo con l’incarico di difendere il gruppo da potenziali incontri pericolosi con predatori, bufali o elefanti. Non è un viaggio economico, specie se affrontato da solo. Queste condizioni mi hanno permesso però di percorrere l’intero tragitto senza uno zaino troppo pesante, di fruire delle spiegazioni di una guida esperta e di penetrare in tutta sicurezza all’interno delle aree più frequentate dalla fauna selvatica.
Il programma era semplice: il primo giorno sarebbe stato dedicato a raggiungere il campo base, a montare le tende e la cucina da campo. Il